fbpx

Farsa Nera

8 Dicembre 2017
21:00
Akròama
Farsa Nera
Farsa Nera

[:it]

giovedì  7, venerdì 8, sabato 9   Dicembre 2017
ore 21,00

Akròama
presenta
Farsa Nera
regia di  Valentina Capone e Andrea Cosentino

con
Valentina Capone e Andrea Cosentino

 Costumi  Marco Nateri
assistente alla scena e costumi: Noemi tronza
light design e direzione  tecnica: Lele Dentoni
video design : Stefano di Buduo (Aesop Studio)
effetti sonori: Valentino Carcassi
fonica: Nicola Pisano
maschera pulcinella: Stefano Perocco di Meduna
marionetta antonin artaud: Andrea Cosentino

 

Lo spunto da cui prende il via lo spettacolo è un fatto di cronaca nera assai conosciuto e tuttora ancora vivo nella memoria collettiva, la vicenda di Rosa e Olindo e della strage di Erba avvenuta dieci anni fa, a cui fa da contraltare il Macbeth di Shakespeare.

Shakespeare, nella sua tragedia rappresenta con maestria e con un sapiente uso delle parole immagini e situazioni, non gli mancava certo la capacità di rappresentare il tragico con le parole. E noi, oggi sulla scena, come e cosa possiamo fare?

la parte legata al contemporaneo, alla cronaca,  diventa una sorta di lezione ironica e cinica sulla possibilità o meno di vivere e rappresentare il Tragico oggi, la tragedia di certi fatti, per quanto siano attuali perché contemporanei mostrano, se non nel linguaggio con cui le rappresentiamo, delle similitudini con il mondo Shakespeariano, ma anche notevoli differenze, il tutto viene reso affascinante dalla connessione con il testo di Shakespeare.

L’idea centrale è una riflessione sulla rappresentazione che si ha e si fa del tragico, sulla sua percezione nel contemporaneo e sulla possibilità o meno del teatro di metterlo oggi in scena, ovviamente raffrontato al modo e al linguaggio che utilizzava Shakespeare.

Durante lo spettacolo si avrà il modo di vedere e comprendere come spesso il senso del tragico fra noi è Shakespeare abbia una connotazione simile nelle forme ma assai diverso nei contenuti, specchio di una società che ha perso, spesso, il contatto con il senso più comune di coscienza.

[:en]

giovedì  7, venerdì 8, sabato 9   Dicembre 2017
ore 21,00

Akròama
presenta
Farsa Nera
regia di  Valentina Capone e Andrea Cosentino

con
Valentina Capone e Andrea Cosentino

 Costumi  Marco Nateri

 

Lo spunto da cui prende il via lo spettacolo è un fatto di cronaca nera assai conosciuto e tuttora ancora vivo nella memoria collettiva, la vicenda di Rosa e Olindo e della strage di Erba avvenuta dieci anni fa, a cui fa da contraltare il Macbeth di Shakespeare.

Shakespeare, nella sua tragedia rappresenta con maestria e con un sapiente uso delle parole immagini e situazioni, non gli mancava certo la capacità di rappresentare il tragico con le parole. E noi, oggi sulla scena, come e cosa possiamo fare?

la parte legata al contemporaneo, alla cronaca,  diventa una sorta di lezione ironica e cinica sulla possibilità o meno di vivere e rappresentare il Tragico oggi, la tragedia di certi fatti, per quanto siano attuali perché contemporanei mostrano, se non nel linguaggio con cui le rappresentiamo, delle similitudini con il mondo Shakespeariano, ma anche notevoli differenze, il tutto viene reso affascinante dalla connessione con il testo di Shakespeare.

L’idea centrale è una riflessione sulla rappresentazione che si ha e si fa del tragico, sulla sua percezione nel contemporaneo e sulla possibilità o meno del teatro di metterlo oggi in scena, ovviamente raffrontato al modo e al linguaggio che utilizzava Shakespeare.

Durante lo spettacolo si avrà il modo di vedere e comprendere come spesso il senso del tragico fra noi è Shakespeare abbia una connotazione simile nelle forme ma assai diverso nei contenuti, specchio di una società che ha perso, spesso, il contatto con il senso più comune di coscienza.[:]

Share:
Tutti i contenuti all'interno del sito, immagini e testo è coperto da copyright, ed è vietata la riproduzione e copia intera e parziale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi