[:it]
FAMIGLIE A TEATRO
(B) domenica 25 marzo – ore 17.30
(A) domenica 8 aprile – ore 17.30
Bocheteatro
Il pianeta fai da te
di Monica Corimbi e Giovanni Carroni
regia Giovanni Carroni
con Monica Corimbi
musiche originali Stefano Ferrari
pupazzi e animazione Monica Corimbi e Grazia Umana
Il progetto IL PIANETA FAI DA TE nasce per sensibilizzare i bambini sui rischi dell’inquinamento ed educarli alla raccolta differenziata, attraverso l’esempio ludico e gioioso del racconto e del personaggio teatrale, intende proporre ai ragazzi dei corretti modelli di comportamento ambientale soffermandosi su queste due modalità:
1-riciclare: ovvero la possibilità di ridurre la produzione di rifiuti, sia attraverso l’attenzione all’uso sia attraverso la riutilizzazione di questi materiali in contesti simili o diversi da quello originale;
2-differenziare: ovvero la capacità di riconoscere i rifiuti e saperli differenziare, familiarizzando sia con la presenza dei cassonetti (indifferenziato, cartone, vetro, umido) che con le varie tipologie del materiale (carta, vetro, alimentari, indumenti, alluminio e plastica) – anche attraverso l’uso di filastrocche e canzoncine.
Nello spettacolo trovano spazio:
– una parte informativa sui rischi della distruzione dell’ambiente;
– una parte formativa sull’uso alternativo delle risorse:
– una parte ludica e ricreativa giocata sull’invenzione e l’ironia.
Accanto alle tematiche strettamente ecologiche, lo spettacolo offre anche alcuni spunti complementari, sia di tipo psicologico che sociale, che possono dare maggiore spessore alla riflessione sul tema, quali:
– il rifiuto come negazione di una richiesta, come proibizione e rinuncia con cui occorre fare i conti;
– il rifiuto come elemento emarginato, sfruttato e rimosso, a cui dare una nuova funzione;
– il rifiuto come indizio di una storia da decifrare e ricostruire.
L’appuntamento dà forma di spettacolo alle campagne in atto nella città di Nuoro e non solo, per diffondere la cultura del riciclaggio dei rifiuti.
“Sul palcoscenico un mucchio di rifiuti ed un astronave con due strani personaggi che aiuteranno a far capire ai bambini l’importanza di poter vivere in un mondo pulito.
Tutti gli oggetti presenti nello spettacolo sono stati realizzati a partire dalle invenzioni (nate sotto forma di laboratorio), tenuto in tutti questi anni da Monica Corimbi, responsabile del settore teatro ragazzi della compagnia Bocheteatro di Nuoro, nei vari comuni e nelle scuole della provincia. Tutti i materiali usati nello spettacolo, scene, costumi e oggetti vari, sono frutto di un abile riciclaggio di materiali pre-esistenti.
[:]