fbpx

[:it]Matte Maschere Maccus[:]

3 Maggio 2019
21:00
Circo Maccus
[:it]Matte Maschere Maccus[:]

[:it]

venerdì 3 e sabato 4 Maggio
ore 21,00

Teatro Circo Maccus

presenta

MATTE MASCHERE MACCUS
Un tuffo nel passato per ritrovare le fiabe e tornare a giocare

di Virginia Viviano

con
Cristina Coltelli, Marta Proietti, Alessandra Leo
Andrés Gutierrez, Alessandra Piga, Vinicius Ibanez
Natan Mazur, Virginia Viviano

Regia: Virginia Viviano
Testo:  Cristina Coltelli e Virginia Viviano
Maschererai  Finbarr Ryan e Alessio Sapienza
Datore luci Silvia Sotgiu
Tecnico del Suono e alla Fisarmonica Sebastian Faà
Attrezzista Giancarlo Tronci
Sarta Noemi Tronza

Foto di scena  Patrizia Mereu

 

Lo spettacolo vede gli attori del Teatro Circo Maccus impegnati nei panni di una compagnia di Commedia dell’Arte, insieme a Giullari, Acrobati, Musici e Saltinbanco, in viaggio tra fiere e mercati del passato per inscenare la Fiaba della Foresta Incantata. C’è Arlecchino e la sua fame atavica; Pulcinella che canta e balla; Il Capitano preceduto dalla lunga lista di nomi aviti e titoli presunti che niente possono davanti al dispiegamento delle armi di seduzione  di massa dell’innocua Colombina… e poi c’è Pantalone ossessionato dall’idea di sciupare i propri denari in produzioni fallimentari… Draghi alati , Regine, Principi  e incantesimi. Gli ingredienti non mancano per uno spettacolo sfizioso e saporito che fa tornare la voglia di fantasticare!

La Fiaba della Foresta Incantata
“C’era una volta una Regina dai lunghi capelli d’oro che, morto suo marito il Re Giuliano, decide di risposarsi. Suo figlio, il principe Felipe, ferito nell’orgoglio e distrutto dal dolore per non aver potuto dare un ultimo abbraccio a suo padre, fugge dal castello deciso a non fare più ritorno e s’inoltra nella foresta. Nel frattempo un contadino,  tornando dai campi ricorda alla moglie che il giorno in cui il loro unico figlio Giacomino deve andare nella foresta in sacrificio al drago alato  è arrivato. I due bambini s’incontrano nella foresta  e insieme intraprendono il cammino che li porterà a tornare a casa non più bambini ma quasi uomini. Durante il viaggio incontreranno esseri misteriosi e terrificanti, combatteranno contro il drago alato, e si disseteranno alla fontana dell’oblio”.

BIGLIETTI: intero €12,00

[:]

Share:
Tutti i contenuti all'interno del sito, immagini e testo è coperto da copyright, ed è vietata la riproduzione e copia intera e parziale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi