🎟𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐎 10€
Biglietteria Teatro delle Saline
ℹ️ 𝙋𝙚𝙧 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞
Scuola d’Arte Drammatica
presenta
drammaturgia e regia di Marta Proietti Orzella
con gli allievi del Corso Over 30 e del Corso Aspiranti Attori della SdAD
Ughetta Bogliolo, Claudio Cancedda, Enrico Catani, Francesco Corona, Silvia Corso, Viviana Costa Marras, Samuele Ghiani, Alessio Giardinelli, Lorenzo Giorgi, Amandine Gros, Simone Kalb, Valeria Lobina, Roberto Loche, Dario Marini, Maria Teresa Marongiu, Donatella Murgia, Gloria Pani, Giampaolo Pisano, Chiara Rocca, Sabina Saba, Naika Sechi, Stefano Serpi , Viviana Serra, Emilio Sionis, Marco Ulzega
“Forse senza la morte non potrebbe esserci comicità. Che grande trovata da romanziere la morte!” [Achille Campanile]
Campanile sosteneva che prendere in giro la morte sarebbe come lottare contro i mulini a vento. Non ne sappiamo niente, (purtroppo?), e ne faremmo volentieri a meno… La morte lo aveva sempre affascinato ma ne aveva forse un sacro rispetto, al punto che in molti suoi romanzi il tema ritorna, quasi per esorcizzarlo. “La morte”, diceva, “ci permette di ridere della vita”. Ispirato al romanzo “Il povero Piero”, questo esito scenico della Scuola D’Arte Drammatica di Cagliari, che coinvolge alcuni allievi del Corso Over 30 e del Corso Aspiranti Attori, propone un vivace intreccio di malintesi e incomprensioni che ruota attorno al desiderio del morto di comunicare il suo decesso solo ad esequie avvenute. La sua volontà non sarà rispettata: la notizia trapela e i familiari sono costretti a fronteggiare le visite di amici e parenti, in parte addolorati, che mostrano le proprie ipocrisie di fronte alla morte di un loro caro. La casa si fa sempre più affollata e i dialoghi, partendo dalle svariate frasi di circostanza, arrivano a paradossali giochi di parole e scambi di persone…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.