🎟𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐎 10€
Biglietteria Teatro delle Saline
ℹ️ 𝙋𝙚𝙧 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞
Akròama
Signorina Julie
da August Strindberg
drammaturgia e regia di Lelio Lecis
con
Julia Pirchl – Signorina Julie
Giovanni Andrea Vinci – Jean
Erika Carta – Kristin
scenografia Valentina Enna
costumi Marco Nateri
assistente regia Naika Sechi
assistente costumista Patrizia Vacca
sartoria Patrizia Etzi, con Natascia Moi e Florinda Spano
direzione tecnica Lele Dentoni
fotografia Laura Atzori
Direzione Artistica Lelio Lecis
Comunicazione Web Nicola Asunis
Assistenti organizzazione generale Francesco Murgia e Rosella Locci
Assistente amministrazione Virna Tola
Direttore generale Marina Mura
È una tragedia avvolgente come un giallo, dove dietro le azioni dei protagonisti si nascondono verità sconcertanti. Dopo un inizio apparentemente brioso, in cui si delinea la tresca fra il domestico Jean e la cuoca Kristin in una tenuta scandinava di fine Ottocento, fa la sua spettrale apparizione la figlia del padrone di casa. Julie è una venticinquenne già avvizzita dentro per colpa di un dramma familiare di cui sconta le conseguenze. Nemmeno la possibilità di un amore con il suo domestico può salvarla dal destino che porta con sé. Ma intanto, si scopre la natura dell’arrivista e perfido Jean, nonché i misfatti di Kristin, che sembrava un’ingenua. In un crescendo incalzante fatto di splendido teatro, Signorina Julie si impone così come un classico scandinavo che resiste all’impatto contemporaneo; la forza irripetibile della vicenda viene tutta dalla mano personalissima di August Strindberg, maestro del teatro nordico, che non attenua i toni più scabrosi e denuda di continuo gli aspetti più intimi e riposti del rapporto tra i protagonisti.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.