fbpx

STORIE DAL PASSATO

18 Dicembre 2022
17:00
Akròama
STORIE DAL PASSATO

domenica 18 Dicembre – turno B
ore 17.00

Tutti gli spettacoli saranno preceduti da
C’ERA UNA VOLTA . . . IL MITO di Elisabetta Podda

Akròama

STORIE DAL PASSATO

scritto e diretto da: Ivano Cugia

con
Ivano Cugia, Andrea Gandini, Eliana Carrus

Scenografie: Giacomo Sanna

Di solito quando si parla di favole per bambini si pensa a quelle antiche e magistrali di Esopo o di Fedro piuttosto che ai più moderni fratelli Grimm, Perrault, Andersen e via dicendo. C’è, però, un altro immenso bacino da cui attingere favole e racconti straordinari con cui intrattenere i bambini: la mitologia greca. Tra le varie mitologie di tutti i popoli politeisti, la mitologia greca è, senza alcun dubbio, la più bella, la meglio ordinata, la più coerente. Il popolo greco seppe dar vita ad una cultura ricchissima, ponendo al centro di tutto i rapporti fra l’uomo e le grandi forze che agiscono nell’universo.

I miti greci traggono la loro origine dalla volontà di spiegare il principio e la nascita delle cose, dei costumi e anche degli eventi storici del tempo che fu. Molti miti si prestano ad essere raccontati come la più classica delle favole, con cui hanno in comune l’epicità, il senso di avventura, la fantasia, la magia e l’eroismo. L’ira del grande Zeus, la gelosia di Era, i viaggi dell’alato Ermes, Prometeo, Pandora, Demetra, Persefone, Ade: questi e tanti altri divini e illustri personaggi, soggetti comunque a molte delle debolezze umane, saranno i protagonisti dello spettacolo.

Atmosfere suggestive, delicate e coinvolgenti, create dagli stessi attori; una messinscena originale, divertente e ricca di momenti comici ma, allo stesso tempo, rispettosa della cultura classica e del suo carattere aulico. Uno spettacolo che avvicinerà i più giovani alla mitologia greca e alle sue affascinanti storie e trascinerà i più grandi, per più di un’ora, in un mondo divino.

Share:
Tutti i contenuti all'interno del sito, immagini e testo è coperto da copyright, ed è vietata la riproduzione e copia intera e parziale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi