fbpx

E SE I TOPOLINI SCOPRISSERO I TOMBINI?

19 Marzo 2023
17:00
Abaco
E SE I TOPOLINI SCOPRISSERO I TOMBINI?

domenica 19 Marzo – turno A
domenica 26 Marzo – turno B
ore 17.00

Tutti gli spettacoli saranno preceduti da
C’ERANO UNA VOLTA . . . GLI DEI  di Elisabetta Podda

Abaco Teatro

E SE I TOPOLINI SCOPRISSERO I TOMBINI?

Testo, Regia e Interpretazione
Marta Proietti Orzella

Spettacolo divertente e coinvolgente che racconta la storia di una topolina in ribellione contro il genere umano.
ll punto di vista degli uomini sui topi non è certo lusinghiero: li ritengono animali che rosicchiano tutto, sporchi, portatori di malattie, e dunque vogliono il loro sterminio indiscriminato.
Il punto della topolina invece è completamente opposto: sono gli uomini che scaricano nei tubi delle loro case, sporchi liquami pieni di schiuma e sostanze tossiche che scorrono poi nelle fogne dove lei vive, assieme alla sua famiglia e i suoi compaesani, facendoli così ammalare.
Decisa ad avere il diritto di esistere e di essere anche riconosciuta carina nella sua morbida pelliccetta grigia, la topolina esige di essere trattata con rispetto. Tutti dovranno chiamarla Signora Topolina. Così esce dal suo universo sotterraneo, la fogna, con l’obiettivo di regolare i conti con gli uomini a iniziare da una pescivendola che la detesta.
Con gli umani desidera fortemente ristabilire un nuovo equilibrio ecologico basato sul rispetto, che permetta la convivenza tra la specie umana e l’immensa specie dei topolini, topi e toponi e tutti gli animali della terra!
Lo spettacolo è particolarmente adatto ai bambini che, coinvolti dalla simpatica topolina, saranno i portatori delle sue proposte. Capiranno che spesso sono gli umani a gettare nell’ambiente sostanze tossiche su tutto il pianeta. Tanti animali e tutto l’ambiente stanno infatti soffrendo per il comportamento di tutti noi.
Ma qualcosa può cambiare grazie ai bambini!

Share:
Tutti i contenuti all'interno del sito, immagini e testo è coperto da copyright, ed è vietata la riproduzione e copia intera e parziale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi