fbpx

Restyling Teatro

I segni del tempo hanno nuovamente “aggredito” il delicato equilibrio artistico dell’edificio e delle sue architetture, sia esterne che interne.

La Facciata principale del Teatro delle Saline è stata recentemente ristrutturata (Agosto 2017) e riportata al suo originale splendore  grazie alla Fondazione di Sardegna ed al suo presidente Ing. Antonello Cabras.

Tuttavia oltre la facciata ci sono altre cicatrici più o meno consistenti che necessitano di rapidi interventi per dare continuità alla solidità del Teatro ed assicurare la sua funzione di centro di produzione e divulgazione culturale.

 

Chiediamo un impegno collettivo come segno di consapevolezza e senso di partecipazione e affetto verso il Teatro delle Saline che da più di vent’anni fa battere il cuore culturale della città.

I costi per questa operazione di “maquillage” sono molto inferiori rispetto a quelli del 1991, tuttavia abbastanza elevati, soprattutto dopo anni di tagli ai contributi a noi destinati da parte della Regione e del Comune di Cagliari.

 

Facciamo quindi appello ai cittadini, ad Enti e Aziende pubbliche e private per sostenere questa iniziativa.

REGALATI O REGALA UNA POLTRONA O PIÙ PER CINQUE ANNI

[:it]Teatro delle Saline[:]

Ai privati chiediamo di acquistare una o più poltrone per la durata di cinque anni, assicurandosi la visione di tutti gli spettacoli di qualsiasi stagione teatrale organizzata da Akròama in orario serale.
Un’azione che rappresenta un regalo per se stessi, volto a preservare il teatro come luogo di grande valore e memoria storica di Cagliari e della Sardegna.

Coloro che abbracceranno questa iniziativa diventeranno Soci Onorari del Teatro Stabile Akròama e come tali saranno celebrati in tutti i libretti pubblicitari del teatro noti per la loro raffinatezza e originalità grafica.

Sempre in qualità di soci onorari potranno partecipare ai seguenti eventi annuali:

– la Festa d’Estate, presumibilmente a giugno, per incontrarsi e discutere sui risultati della stagione teatrale appena conclusa e dare il proprio apporto propositivo alla stagione successiva;

– la Festa d’Autunno, dove verrà presentata la prossima stagione teatrale.

Inoltre potranno usufruire di tutta una serie di agevolazioni non ancora quantificabili che saranno comunicate per tempo. Stiamo anche studiando la possibilità di inserire una targa con nome e cognome sulle poltrone acquistate.

BENEFITS PER ENTI E AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE

Alle aziende chiediamo di finanziare uno o più dei sei lotti in cui sono divisi gli interventi di restyling del Teatro delle Saline: 1.il tetto e le terrazze; 2.le facciate; 3.gli interni; 4.gli infissi; 5.il piazzale; 6.l’are verde attrezzata. Sponsorizzare questo grande progetto e salvaguardare un gioiello architettonico significa promuovere la propria immagine con un’azione sociale e culturale di grande impatto verso un pubblico particolarmente colto e sensibile. Un investimento garantito dalla qualità delle proposte teatrali, dal numero degli spettatori – in gran parte fidelizzati – e dall’attenzione costante che i media riservano alle attività del Teatro delle Saline. Inoltre, in relazione alla donazione e agli accordi specifici, le aziende potranno godere per cinque anni dei seguenti benefits:

– Targa marmorea con il proprio nome all’ingresso del Teatro;

– Presenza in conferenza stampa e in tutte le comunicazioni ufficiali legate alle attività del Teatro Stabile Akròama nel Teatro delle Saline;

– Logo aziendale su ogni materiale pubblicitario (manifesti, depliants, locandine, pieghevoli, profili facebook e siti dedicati);

– Spazi pubblicitari in tutti i libretti informativi del teatro;

– Possibilità di usufruire gratuitamente degli spazi del teatro, per le proprie attività promozionali, con orari, date e numero di giornate da concordare;

– Tessera/e di Socio Onorario;

– Due o più poltrone.

IL PROGETTO

Accanto all’urgenza della manutenzione generale dell’edificio c’è anche l’idea di un ridisegno generale dello spazio all’aperto che circonda il Teatro. Si pensa infatti di rendere fruibili al pubblico anche questi ampi spazi con la creazione di un parco circostante la struttura.

Il viale d’ingresso, con i suoi alti pini, sarà ritracciato restringendo la parte carrabile a favore di due percorsi pedonali con passerelle in legno. Nella zona est è prevista la realizzazione di un’area verde attrezzata per il gioco e la didattica dei bambini e arricchita da veri e propri orti didattici.

Sul lato ovest è previsto invece un nuovo punto ristoro, naturale proseguimento del bar interno con un dehor costituito da una struttura leggera in legno e vetro.

Le tavole e i disegni del restyling sono frutto del lavoro di Luigi Serra e Emiliano Serreli, due giovanissimi architetti cagliaritani che hanno dato un apporto fresco ed innovativo all’idea generale del restyling.

[:en]

The signs of aging have again “attacked” the delicate balance of the building and its architecture, both externally and inside.

There are some more or less significant scars that require rapid interventions to give continuity to the solidity of the theatre and to ensure its function as a centre of cultural production and dissemination.

We ask for a collective effort as a sign of awareness and sense of participation and affection towards the Teatro delle Saline, the beating cultural heart of the city for over twenty years.

Costs for this operation of “makeup,” are much lower than those sustained in 1991, but still quite high, especially after years of cuts in the funding received from the Region and the Municipality of Cagliari.

We therefore appeal to citizens, public and private Companies and Institutions to support this initiative.

TREAT YOURSELF OR SOMEONE ELSE AND GIVE ONE OR MORE SEATS
AS A PRESENT FOR FIVE YEARS
[:it]Teatro delle Saline[:]

To private individuals we ask to buy one or more seats for a period of five years, ensuring access to the viewing of all shows of any theatrical season organized by Akròama in the evening timeslot.

A gift to yourself, designed to preserve the theatre as a place of great value and historical memory for Cagliari and Sardinia.

By subscribing this offer you become honorary members of the Teatro Stabile Akròama and, as such, we’ll acknowledge your patronage in all the advertisements of the theatre, publications know for their refinement and originality.

As honorary members you will also be invited to attend following annual events:

– Summer Party, presumably in June, to meet and discuss the outcomes of the newly completed theatrical season and contribute to the discussion about the planning of the following season;

– Autumn Party, in which the new theatrical season is presented.

Honorary members will also access a number of yet to be quantified benefits (to be announced in time). We are also studying the possibility of placing a plaque with name of surname of the honorary members on the purchased seats.

BENEFITS FOR ORGANIZATIONS AND PUBLIC AND PRIVATE COMPANIES

We call on companies to finance one or more of the six batches in which the restyling of the Teatro delle Saline is divided: 1. roof and terraces; 2. facades; 3. interior; 4. fixtures ; 5. courtyard; 6. equipped green area.

Sponsoring this great project and preserving an architectural jewel means promoting your image with a high-impact social and cultural activity, able to reach a highly educated and sensitive audience.

An investment guaranteed by the quality of our theatrical offer, by a large and loyal audience and by the constant attention that the media reserve to the Teatro delle Saline’s activities. These are the benefits that Companies will enjoy for five years as part of the agreement:

– Marble plaque with your name at the entrance of the theatre;

– Invitation to be present during press conferences and in all official communications related to the activities of the Teatro Stabile Akròama and of the Teatro delle Saline;

– Company logo on all advertising material (posters, brochures, flyers, pamphlets, Facebook profiles and dedicated websites);

– Advertising spaces in all theatre information booklets;

– Free use of theatre spaces for your promotional activities (schedule, dates and days to be agreed);

– Honorary Membership Card;

– Two or more seats.

THE PROJECT

Next to the urgency of the overall maintenance of the building, there is also the wish for a redesign of the outdoor space surrounding the theatre. The idea is to allow for large areas to be made available to the public by the creation of a park around the main building. This would see a narrowing of the tree-lined path at the entrance of the theatre and the design of two pedestrian paths with wooden walkways.

For the East area the plan is to create an equipped green play-and-learning  space for children, enriched with real  educational vegetable gardens.

On the West side we plan a new refreshment point, as a seamless  continuation of the internal bar, consisting of a light structure in wood and glass.

Drafts and designs of the restyling are the work of Luigi Serra and Emiliano Serreli, two very young architects from Cagliari. Their fresh and innovative touch has contributed to the overall restyling approach

[:]

Share:
Tutti i contenuti all'interno del sito, immagini e testo è coperto da copyright, ed è vietata la riproduzione e copia intera e parziale.